Realizzare un massetto in cemento impermeabilizzato può sembrare un lavoro difficile e complicato, ma con un pò di pratica e la corretta scelta dei prodotti, risulta un progetto realizzabile facilmente anche con il fai da te.
https://www.123stop-umidita.it/wp-content/uploads/Massetto-in-cemento-impermeabile.jpg415650vincehttps://www.123stop-umidita.it/wp-content/uploads/logo-123stop-umidita_270.pngvince2019-12-20 16:45:032019-12-20 16:57:12Come realizzare un massetto in cemento impermeabilizzato
Oggigiorno realizzare un pavimento in cemento impermeabilizzato è inevitabile. Infatti il pavimento in cemento viene sempre più spesso utilizzato non solo nel settore industriale per ambienti di lavoro, ma anche per ambienti domestici come ad esempio la pavimentazione interna di un’abitazione.
https://www.123stop-umidita.it/wp-content/uploads/Pavimento-in-cemento-impermeabilizzato.jpg601800vincehttps://www.123stop-umidita.it/wp-content/uploads/logo-123stop-umidita_270.pngvince2019-12-03 16:03:042019-12-20 16:47:44Come realizzare un pavimento in cemento impermeabilizzato
Con l’arrivo della bella stagione, chi è proprietario di un auto decappottabile, inizia a programmare i propri viaggi estivi all’insegna del divertimento.
https://www.123stop-umidita.it/wp-content/uploads/Impermeabilizzante-per-Capote_.jpg469839vincehttps://www.123stop-umidita.it/wp-content/uploads/logo-123stop-umidita_270.pngvince2019-10-28 12:11:282019-12-10 22:20:50Impermeabilizzante per capote
L’arte di impermeabilizzare il tessuto è strettamente correlata alla tensione superficiale dei materiali. Un liquido, come l’acqua, ha una sua tensione superficiale differente da quella di un tessuto, in quanto materiale solido.
https://www.123stop-umidita.it/wp-content/uploads/Texseal-Pro_tessuto-impermeabile.jpg403998vincehttps://www.123stop-umidita.it/wp-content/uploads/logo-123stop-umidita_270.pngvince2019-06-10 10:07:162019-11-01 12:58:07Impermeabilizzare il tessuto
Se in giardino o sulla vostra terrazza è presente una tenda da sole, potrebbe essere un’ottima idea quella di renderla impermeabile, in modo da poterla utilizzare anche durante le giornate di pioggia.
https://www.123stop-umidita.it/wp-content/uploads/tenda-da-sole_impermeabilizzazione_pioggia.jpg480744vincehttps://www.123stop-umidita.it/wp-content/uploads/logo-123stop-umidita_270.pngvince2019-05-20 17:52:562019-11-01 12:53:00Come impermeabilizzare una tenda da sole
Una recinzione in legno può essere un ottimo sistema per delimitare i propri confini, mantenere eventuali animali randagi all’esterno, e nel caso di bambini, garantire all’interno del recinto, un’area protetta per il gioco.
https://www.123stop-umidita.it/wp-content/uploads/Recinzione_cane.jpg372672vincehttps://www.123stop-umidita.it/wp-content/uploads/logo-123stop-umidita_270.pngvince2018-07-16 12:24:252019-11-08 16:30:47Trattamento per recinzioni in legno
Il legno multistrato, chiamato in termine tecnico pannello stratificato, appartiene alla famiglia dei legni semilavorati. Di norma è composto da un numero di 5 o più strati di pannelli di legno, più o meno sottili, incollati fra di loro.
Trattare il legno da staccionata con l’impregnante Woodseal Pro è un operazione alquanto facile e veloce, ed assicura ottimi risultati. Il segreto per una corretta impregnazione consiste nella fase di preparazione della superficie da trattare e nell’applicazione dell’impregnante.
https://www.123stop-umidita.it/wp-content/uploads/Recinzione-in-legno.jpg431600vincehttps://www.123stop-umidita.it/wp-content/uploads/logo-123stop-umidita_270.pngvince2018-07-10 11:47:222019-11-01 14:19:55Come trattare il legno da staccionata
Il trattamento impregnante per il legno da esterno è il metodo migliore per proteggere e preservare nel tempo la struttura del legno ed il suo aspetto estetico. L’impregnazione risulta necessaria al fine di proteggere il legno da esterno dagli agenti atmosferici.
https://www.123stop-umidita.it/wp-content/uploads/Gazebo.jpg372672vincehttps://www.123stop-umidita.it/wp-content/uploads/logo-123stop-umidita_270.pngvince2018-07-10 11:47:162019-11-08 16:36:40Trattamento per legno da esterno
Come realizzare un massetto in cemento impermeabilizzato
/in Cemento /da vinceRealizzare un massetto in cemento impermeabilizzato può sembrare un lavoro difficile e complicato, ma con un pò di pratica e la corretta scelta dei prodotti, risulta un progetto realizzabile facilmente anche con il fai da te.
Come realizzare un pavimento in cemento impermeabilizzato
/in Cemento /da vinceOggigiorno realizzare un pavimento in cemento impermeabilizzato è inevitabile. Infatti il pavimento in cemento viene sempre più spesso utilizzato non solo nel settore industriale per ambienti di lavoro, ma anche per ambienti domestici come ad esempio la pavimentazione interna di un’abitazione.
Impermeabilizzante per capote
/in Tessuto /da vinceCon l’arrivo della bella stagione, chi è proprietario di un auto decappottabile, inizia a programmare i propri viaggi estivi all’insegna del divertimento.
Impermeabilizzare il tessuto
/in Tessuto /da vinceL’arte di impermeabilizzare il tessuto è strettamente correlata alla tensione superficiale dei materiali. Un liquido, come l’acqua, ha una sua tensione superficiale differente da quella di un tessuto, in quanto materiale solido.
Come impermeabilizzare una giacca
/in Tessuto /da vinceImpermeabilizzare una giacca, un pantalone od un qualsiasi altro indumento, è un lavoro molto semplice, più di quello che si possa immaginare.
Come impermeabilizzare una tenda da sole
/in Tessuto /da vinceSe in giardino o sulla vostra terrazza è presente una tenda da sole, potrebbe essere un’ottima idea quella di renderla impermeabile, in modo da poterla utilizzare anche durante le giornate di pioggia.
Trattamento per recinzioni in legno
/in Legno /da vinceUna recinzione in legno può essere un ottimo sistema per delimitare i propri confini, mantenere eventuali animali randagi all’esterno, e nel caso di bambini, garantire all’interno del recinto, un’area protetta per il gioco.
Impermeabilizzare il legno multistrato
/in Legno /da vinceIl legno multistrato, chiamato in termine tecnico pannello stratificato, appartiene alla famiglia dei legni semilavorati. Di norma è composto da un numero di 5 o più strati di pannelli di legno, più o meno sottili, incollati fra di loro.
Come trattare il legno da staccionata
/in Legno /da vinceTrattare il legno da staccionata con l’impregnante Woodseal Pro è un operazione alquanto facile e veloce, ed assicura ottimi risultati. Il segreto per una corretta impregnazione consiste nella fase di preparazione della superficie da trattare e nell’applicazione dell’impregnante.
Trattamento per legno da esterno
/in Legno /da vinceIl trattamento impregnante per il legno da esterno è il metodo migliore per proteggere e preservare nel tempo la struttura del legno ed il suo aspetto estetico. L’impregnazione risulta necessaria al fine di proteggere il legno da esterno dagli agenti atmosferici.